• il luogo
  • palas suite
  • degustazioni
  • le tariffe
  • ristorante
  • pacchetti
  • press
  • contatti
Palas tasting
Degustazioni *

La selezione Michele Chiarlo
Rovereto
Cipressi
Reyna
Tortoniano
Cerequio
Gavi di Gavi DOCG
Nizza DOCG
Barbaresco DOCG
Barolo DOCG
Barolo DOCG

Prezzo: € 40,00 a persona

Disponibile tutti i giorni della settimana durante il pranzo e la cena.

Degustazioni private di Barolo a Palás Cerequio a cura di Roberto Stroppiana

Palás Cerequio offre un’esperienza a tutti gli amanti del vino, degustazioni orizzontali e verticali dei piů importanti interpreti dei maggiori crus di Barolo.

Roberto Stroppiana
Mail: direzione@palascerequio.com

La Verticale Cerequio di Michele Chiarlo
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Cerequio
2013
2011
2010
Riserva 2007
Riserva 2006

Prezzo: € 100,00 a persona


La Verticale Cannubi di Michele Chiarlo
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Chiarlo Michele
Barolo DOCG Cannubi
Barolo DOCG Cannubi
Barolo DOCG Cannubi
Barolo DOCG Cannubi
Barolo DOCG Cannubi
2013
2011
2010
2005
2003

Prezzo: € 85,00 a persona


I Produttori di Cerequio
Gaja
Damilano
Roberto Voerzio
Michele Chiarlo
Boroli
Barolo DOCG Conteisa
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Cerequio
2013
2012
2012
2011
2005

Prezzo: € 140,00 a persona


La finezza e l’eleganza Tortoniana
Michele Chiarlo
Roberto Voerzio
Vietti
Borgogno
Altare
Barolo DOCG Cerequio
Barolo DOCG Brunate
Barolo DOCG Ravera
Barolo DOCG Cannubi
Barolo DOCG Arborina
2011
2011
2011
2010
2009

Prezzo: € 170,00 a persona


La struttura e la spigolositŕ Elveziana
Gaja
Bruno Giacosa
Giacomo Conterno
Clerico
Aldo Conterno
Barolo DOCG Sperss
Barolo DOCG Le Rocche del Falletto
Barolo DOCG Cerretta
Barolo DOCG Ginestra
Barolo DOCG Granbussia
2013
2012
2011
2010
2005

Prezzo: € 250,00 a persona


Top Langa
Bruno Giacosa
Giacomo Conterno
Roberto Voerzio
Aldo Conterno
Michele Chiarlo
Barolo DOCG Le Rocche del Falletto
Barolo DOCG Cascina Francia
Barolo DOCG Brunate
Barolo DOCG Granbussia
Barolo DOCG Triumviratum
2012
2011
2011
2005
2004

Prezzo: € 280,00 a persona






Tutti i vini vengono serviti con il Coravin
Gli orari disponibili per la degustazioni sono alle 11 e alle 15 tutti i giorni da lunedě alla domenica

palas cru
Carta dei Vini

I nove grandi cru del Barolo
Cerequio

Cannubi

Brunate
Vigna Rionda
Rocche di Castiglione
Bussia
Villero

Ginestra
Arborina
Chiarlo, Boroli, Voerzio, Gaja,
Batasiolo, Damilano
Sandrone, Chiarlo, Scavino,
Marchesi di Barolo, Einaudi, Gagliardo
Chiarlo, Marcarini, Boglietti
Massolino, Pira, Chiarlo
Ceretto, Brovia, Oddero
Aldo Conterno, Prunotto, Parusso
Vietti, Cordero di Montezemolo,
Mascarello Giuseppe
Clerico, Conterno Fantino, Elio Grasso
Elio Altare, Corino, Veglio

Gli altri grandi cru
Giacomo Conterno
Bruno Giacosa
Bartolo Mascarello
Pio Cesare
Gaja

Marchesi di Gresy
Bruno Rocca
Renato Ratti
Borgogno
Franco Martinetti
Azelia
La Spinetta
Monfortino, Cascina Francia
Barolo Falletto et.rossa, Barbaresco Asili et.rossa
Barolo
Barolo
Barbaresco, Sorì Tildin, Sorì
San Lorenzo, Costa Russi
Barbaresco Martinenga
Barbaresco Rabajà
Mercenasco
Baroli storici
Marasco
Barolo
Barbaresco Starderi
 
Palas Cerequio - Borgata Cerequio, La Morra - Langa, Cuneo, Italy
Michele Chiarlo srl © - All rights reserved - Art ferdinandopolverinodelaureto / Web Hermes
Jayne Brealey Stroppiana
DIRETTORE

"Jayne è una delizia totale.
E' stata tre anni all'Ivy, e dopo a dirigere il Grill dell'Hotel Connaught.
E' allegra e brillante."
Questo riassume lo storico critico inglese Michael Winner nella sua colonna del Sunday Times.
Winner ha seguito la carriera di Jayne dall'arrivo nel ristorante londinese Mash, dopo il completamento di due anni di servizio presso Mash and Air di Manchester, fino a Gualtiero Marchesi, il maestro della cucina italiana, nel ristorante di Erbusco.
Con il suo coinvolgente entusiasmo, vibrante e fiuto naturale ha aiutato a archiviare grandi momenti nel ramo dell'ospitalità.
Il suo carattere è stata la forza motrice di successo nelle aperture dei ristoranti internazionali di alto profilo come Glasshouse all'Hilton Dubai Creek, Angela Hartnett at the Connaught in London per il noto e pluripremiato chef inglese Gordon Ramsay e diventando responsabile di pranzo del conosciutissimo ristorante Ivy nel West End ove ha triplicato i coperti.
Chef stellati, clienti celebri e critici gastronomici credono che il meglio per Jayne è di stare con la sua famiglia nel gestire Palas Cerequio dell'azienda vinicola Michele Chiarlo.
Questa conduzione famigliare nel cuore del Barolo riporterà alla sua memoria dove è cresciuta, in un piccolo hotel lungomare in Inghilterra.
Roberto Stroppiana
DIRETTORE

"Io sono un Barolista" è quello che ha sempre sostenuto in questi anni di carriera, confrontandosi con i più titolati sommelier, direttori di sala e operatori di settore.
Dopo aver conseguito il diploma alberghiero cominciò a fare esperienza nel ristorante Le Clivie di Carlo Cracco per poi seguirlo nella sua apertura del ristorante milanese Cracco-Peck.
Nel frattempo riuscì per un anno a lavorare per l'indiscusso chef Alain Ducasse a Montecarlo, collaborando con seri e maniacali professionisti francesi.
Nel 2002 conobbe Gualtiero Marchesi, il maestro della cucina italiana, dove con un rapporto di estrema fiducia e amicizia con il direttore Andrea Carrara, riuscirono a farlo diventare nel 2005 il 1° maitre-sommelier del ristorante di Erbusco e di conseguenza lasciandogli ampia visibilità a livello italiano e internazionale.
Grazie anche a loro ha potuto perfezionare le lingue straniere prima a Londra presso Angela Hartnett at the Connaught, la prima chef del gruppo Gordon Ramsay, dove conobbe Jayne la sua futura moglie, e poi a Monaco di Baviera all'hotel Konigshof.
Nel 2007 nasce Grace la prima figlia e decide con Jayne di ritornare in Piemonte al paese natio e lì incontra la famiglia Ceretto con cui collabora per 3 anni insieme allo chef Enrico Crippa nella conduzione del ristorante Piazza Duomo di Alba.
Nel 2009 nasce Kate la seconda figlia, ed ora questo grande sogno : poter lavorare insieme alla sua famiglia nella realizzazione di questo geniale progetto di Michele Chiarlo, mettendo a frutto tutta la loro esperienza.
Coordinate

Latitudine 44.62431
Longitudine 7.94002

NB: Per cortesia seguire le nostre indicazioni e raggiungere La Morra, siamo a 3Km dal centro del paese.
Il resort NON è raggiungibile dai piedi della collina.

Aeroporti più vicini – Nearest Airports

Torino Caselle “Sandro Pertini” 100 Km
Cuneo Levaldigi 45 km
Milano Malpensa 190 km
Milano Linate 170 km
Aeroporto di Genova 150 km
Aeroporto di Nizza 260 km

Stazioni Ferroviaree più vicine – Nearest Train Stations

Alba 10 Km
Bra 20 km
Asti 40 km
Torino Porta Nuova 65 km
Torino Porta Susa 65 km

Da Torino Caselle o Torino Centro

Uscendo dall’aeroporto seguire le indicazioni per Torino e successivamente per la Torino - Savona. Imboccare la Torino - Savona ed uscire a Marene/Cherasco. Proseguire sulla Marene - Cherasco ed uscire a Cherasco. Una volta usciti dall’Autostrada aggirare la grande rotonda di ¾ in direzione di La Morra. Seguire la strada che porta fino in paese ed allo stop girare a destra. Passare nell’ordine: una farmacia, un piccolo supermercato, una pizzeria ed una banca sulla vostra destra e continuare sulla strada che inizia a scendere leggermente verso l’altro capo del paese in direzione Barolo. Sempre sulla destra dovrete passare una piccola piazza ed un hotel chiamato Corte Gondina. 200 metri passato l’albergo, sulla sinistra, troverete le indicazioni per raggiungere Palas Cerequio nel cuore della borgata Cerequio, uno dei principali cru del re dei vini: il Barolo.

Da Milano Malpensa

Uscendo dall’Aeroporto imboccare l’autostrada in direzione di Cargo City/Torino/Milano/Novara ed uscire a Mesero sud in direzione A4 verso Torino. Proseguire poi in direzione di Alessandria immettendosi nella A26 per poi rientrare in direzione Torino sulla a21/e70. Uscire ad Asti est e proseguire in direzione Cuneo. L’autostrada confluisce in una strada provinciale più piccola ove si dovranno seguire le indicazioni per Barolo. Passare Alba e prendere l’uscita La Morra arrivando così in cima alla collina, nel cuore del paese. Una volta arrivati allo stop girare a destra. Passare nell’ordine: una farmacia, un piccolo supermercato, una pizzeria ed una banca sulla vostra destra e continuare sulla strada che inizia a scendere leggermente verso l’altro capo del paese in direzione Barolo. Sempre sulla destra dovrete passare una piccola piazza ed un hotel chiamato Corte Gondina. 200 metri passato l’albergo, sulla sinistra, troverete le indicazioni per raggiungere Palas Cerequio nel cuore della borgata Cerequio, uno dei principali cru del re dei vini: il Barolo.

Da Milano Linate

Proseguire in direzione est in direzione a51 Milano Malpensa/Novara/Torino. Proseguire poi in direzione di Alessandria immettendosi nella A26 per poi rientrare in direzione Torino sulla A21/e70. Uscire ad Asti est e proseguire in direzione Cuneo. L’autostrada confluisce in una strada provinciale più piccola ove si dovranno seguire le indicazioni per Barolo. Passare Alba e prendere l’uscita La Morra arrivando così in cima alla collina, nel cuore del paese. Una volta arrivati allo stop girare a destra. Passare nell’ordine: una farmacia, un piccolo supermercato, una pizzeria ed una banca sulla vostra destra e continuare sulla strada che inizia a scendere leggermente verso l’altro capo del paese in direzione Barolo. Sempre sulla destra dovrete passare una piccola piazza ed un hotel chiamato Corte Gondina. 200 metri passato l’albergo, sulla sinistra, troverete le indicazioni per raggiungere Palas Cerequio nel cuore della borgata Cerequio, uno dei principali cru del re dei vini: il Barolo.

Da Genova

Da Genova proseguire in direzione Alessandria e proseguire poi verso Torino. Uscire ad Asti est e proseguire in direzione Cuneo ove l’autostrada confluisce in una strada provinciale più piccola ove si dovranno seguire le indicazioni per Barolo. Passare Alba e prendere l’uscita La Morra arrivando così in cima alla collina, nel cuore del paese. Una volta arrivati allo stop girare a destra. Passare nell’ordine: una farmacia, un piccolo supermercato, una pizzeria ed una banca sulla vostra destra e continuare sulla strada che inizia a scendere leggermente verso l’altro capo del paese in direzione Barolo. Sempre sulla destra dovrete passare una piccola piazza ed un hotel chiamato Corte Gondina. 200 metri passato l’albergo, sulla sinistra, troverete le indicazioni per raggiungere Palas Cerequio nel cuore della borgata Cerequio, uno dei principali cru del re dei vini: il Barolo.

Bollicine di benvenuto

Prenotando direttamente con noi via mail il Palas sarà lieto di offrirvi una bottiglia di Michele Chiarlo Metodo Classico 'Pietro Chiarlo' in camera come frizzante benvenuto, già fresca nel vostro minibar!

VINUM Alba

41° Fiera nazionale dei vini di Langhe e Roero, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei vini con degustazioni, incontri, convegni e mille appuntamenti legati al mondo del vino.

www.vinumalba.com